Contributi a fondo perduto decreto sostegni bis

In base al decreto Sostegni Bis, la richiesta del nuovo contributo a fondo perduto calcolato su base reddituale (alternativo al contributo sostegni bis automatico)  poteva essere fatta solamente se la dichiarazione dei redditi del 2020 veniva presentata entro il 10 settembre 2021.
 
È stata ora ufficializzata la proroga al 30 settembre del termine ultimo per l’invio del modello Redditi 2021 per chi, appunto, intende richiedere il contributo a fondo perduto perequativo del decreto Sostegni bis.

Per accedere al nuovo contributo a fondo perduto le imprese devono aver registrato nel 2020 un calo dell’utile almeno del 30%. Se erano in perdita, l’aumento delle perdite nello stesso anno deve essere stato almeno del 30%. Questa è la base di riferimento per calcolare il beneficio. Attenzione, però: alla differenza tra il risultato economico di esercizio del 2020 e quello del 2019 vanno sottratti eventuali benefici già ricevuti per fare fronte all’emergenza Covid.
Il contributo perequativo non spetta se l’ammontare degli altri contributi a fondo perduto anti-Covid riconosciuti dall’Agenzia delle Entrate è uguale o maggiore alla differenza tra il risultato economico d’esercizio 2020 e quello relativo al 2019

LINK
Contributi a fondo perduto – Decreto Sostegni Bis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *